Sealand è un vero Paese? La risposta potrebbe sorprenderti.

Is Sealand a Real Country? The Answer Might Surprise You
Notizie di Sealand

Sealand è un vero paese? Il caso legale ti sorprenderà

Di Principe Liam di Sealand

Sento spesso le stesse obiezioni riguardo Sealand: “Non è un vero paese”, “È artificiale, quindi non può essere un paese” o “Si trova nelle acque britanniche”.

Concedimi cinque minuti del tuo tempo e ti spiegherò esattamente perché queste supposizioni sono sbagliate, fornendo a ogni cittadino di Sealand i fatti per spiegare con fiducia la nostra sovranità a chiunque ne dubiti.

Fatti rapidi: Perché Sealand si qualifica come paese

  • Sealand soddisfa il test di Montevideo: abbiamo popolazione, territorio, governo e relazioni estere.
  • La nostra rivendicazione è antecedente sia all’estensione delle acque britanniche del 1987 che all’UNCLOS del 1982, quindi quelle leggi non si applicano.
  • Tribunali e pratiche lo dimostrano: una sentenza del Regno Unito del 1968 ha collocato Sealand fuori dalla giurisdizione britannica, un diplomatico tedesco è volato a Sealand nel 1978 e i passaporti di Sealand sono stati usati in diversi paesi, inclusi Regno Unito e Stati Uniti.
  • Essere artificiale non significa illegittimo: Venezia, una città costruita dall’uomo su pali di legno in una laguna, è stata uno stato sovrano indipendente per oltre 1000 anni.

Questi punti riassumono ciò che svilupperemo, perché capire cosa rende un paese è più semplice di quanto molti pensino.

Cosa rende un paese?

Il diritto internazionale definisce la sovranità in due modi:

  • Teoria del riconoscimento: altri stati ti riconoscono; l’accettazione è politica.
  • Teoria dichiarativa: soddisfi i criteri di Montevideo: sei uno stato.

Criteri di Montevideo (1933):

  1. Popolazione permanente – Sealand è abitata continuamente dal 1967.
  2. Territorio definito: la nostra fortezza e le acque circostanti.
  3. Governo: governato dalla famiglia Bates dal 1967.
  4. Capacità di relazioni con altri stati: dimostrata dalla visita del diplomatico tedesco nel 1978.

Secondo ogni misura, Sealand soddisfa la teoria dichiarativa, il che significa che per legge è uno stato sovrano. La mancanza di riconoscimento è puramente politica.

Chiarimenti importanti

  • Non è richiesta alcuna dimensione o popolazione minima.
  • Il territorio non deve essere naturalmente formato.
  • Il riconoscimento non è necessario per esistere. Questo approccio dichiarativo è lo stesso utilizzato dalle Nazioni Unite per capire cosa qualifica uno stato, anche se adesione e diplomazia sono decisioni politiche.

Il caso della sovranità di Sealand

Origine legale
Nel 1967, mio nonno Roy Bates dichiarò la Principality of Sealand sulla Roughs Tower, una fortezza della Seconda Guerra Mondiale al di là del limite territoriale britannico di 3 miglia dell’epoca. Abbandonata dagli anni '50, era terra nullius, cioè “terra di nessuno”. Secondo il diritto internazionale consuetudinario, era aperta all’occupazione legittima. Alzò la nostra bandiera, dichiarò l’indipendenza, scrisse una costituzione e iniziò l’occupazione continua, fondamento di uno stato sovrano.

Diritto vigente nel 1967
All’epoca non esisteva alcuna regola internazionale che vietasse la formazione di nuovi stati offshore. Il diritto vigente era il diritto internazionale consuetudinario, che riconosceva occupazione e controllo effettivo come basi valide per la sovranità su territorio non reclamato. Sealand soddisfaceva entrambe e le ha mantenute da allora.

Abbiamo coperto la base legale della rivendicazione di Sealand, ora vediamo le prove.

Nel corso degli anni, la nostra sovranità non è esistita solo in teoria; è stata testata, contestata e confermata in tribunali, diplomazia e pratica. Ecco le prove:

  1. 1968 tribunale UK: fuori dalla giurisdizione britannica
    Quando il Regno Unito cercò di perseguire la mia famiglia dopo che mio padre sparò colpi di avvertimento da Sealand, un giudice respinse il caso perché Sealand si trovava al di fuori delle acque territoriali britanniche. La decisione non è mai stata annullata e rimane un punto chiave: la legge britannica non si applicava a Sealand.
  2. Perché UNCLOS82 non si applica
    L’articolo 60 afferma: isole artificiali, installazioni e strutture non possiedono lo status di isole. Tuttavia, la nostra sovranità fu stabilita 27 anni prima dell’entrata in vigore di UNCLOS, quindi secondo l’articolo 28 della Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati (che vieta applicazioni retroattive), il diritto consuetudinario si applica, salvaguardando la nostra sovranità.
  3. Acque territoriali
    Secondo le norme del 1967, un’entità sovrana poteva rivendicare 3 nm. Sealand lo fece mentre la fortezza era fuori dalle acque britanniche. Quando il Regno Unito estese a 12 nm nel 1987, noi estendemmo un mese prima. In tali casi si traccia una linea mediana tra i due rivendicazioni; ciò non annulla la sovranità precedente.

  1. Il diritto consuetudinario protegge la sovranità stabilita
    Una volta rivendicata e mantenuta legalmente, la sovranità non viene annullata da trattati successivi o estensioni unilaterali. Ecco perché la rivendicazione di Sealand rimane legalmente intatta oggi.
  2. Prove nella pratica
  • 1968 tribunale UK: Sealand fuori dalla giurisdizione britannica.
  • 1978 diplomatico tedesco: volò a Sealand per negoziare il rilascio di un prigioniero. Ciò dimostra la capacità di relazioni e il riconoscimento de facto.
  • Passaporti e corrispondenza: i nostri passaporti sono stati utilizzati e timbrati in Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito e USA. Abbiamo anche corrisposto con altri governi nel corso degli anni. Sono forme concrete e documentate di impegno internazionale.
  • Principio in gioco
    Sealand si governa da quasi 60 anni, vivendo le realtà del diritto internazionale. Come affermato nell’Articolo 1(2) della Carta ONU, i popoli hanno diritto all’autodeterminazione e Sealand ne è un esempio pratico: libero, pacifico e indipendente.

Il precedente di Venezia: la storia dimostra che gli stati artificiali possono essere reali

Quando si sostiene che Sealand non può essere un vero paese perché artificiale, la storia mostra il contrario.

Venezia non è stata fondata su terra o isola, ma costruita a mano sul mare, una città completamente artificiale su banchi di sabbia con milioni di pali di legno. Questa struttura artificiale è stata uno degli stati sovrani più duraturi della storia, indipendente per oltre 1000 anni. La costruzione artificiale non ne ha mai diminuito la legittimità.

Lo stesso vale per i Paesi Bassi, dove il 30% del territorio è stato recuperato dal mare e Amsterdam si trova su oltre 11 milioni di pali di legno. Se tali fondamenta sostengono due delle più grandi città europee, il territorio artificiale ha chiaramente la stessa legittimità legale e pratica da oltre 1500 anni.

Conclusione

  • Sealand è un vero paese? Sì. Secondo i criteri di Montevideo e il diritto consuetudinario, Sealand è senza dubbio un paese.
  • L’UNCLOS 1982 annulla Sealand? No. È venuto dopo e non può retroattivamente eliminare la sovranità precedente.
  • Quale riconoscimento esiste? Il riconoscimento formale è politico. Il riconoscimento de facto include il giudizio britannico del 1968 e la visita diplomatica tedesca del 1978, insieme a passaporti timbrati e corrispondenza ufficiale.
  • Perché è importante: Sealand è un caso pratico vivente di come funziona la sovranità nel diritto e nella pratica. Abbiamo superato il test e siamo resistiti.

Oggi, la nostra indipendenza si estende ben oltre la fortezza stessa. Milioni di Sealanders in tutto il mondo, cittadini elettronici, nobili e sostenitori fanno già parte della nostra comunità globale.

Se credi nella libertà e nel diritto di scegliere il tuo futuro, unisciti a noi.
Diventa cittadino elettronico di Sealand e aiutaci a costruire il paese più unico al mondo.

E Mare Libertas

Principe Liam di Sealand

FAQ

  • Sealand è un vero paese? Sì. Sealand soddisfa i quattro criteri di Montevideo ed è abitato e governato ininterrottamente dal 1967.
  • L’UNCLOS impedisce a Sealand di essere uno Stato? No. La rivendicazione di Sealand precede l’UNCLOS; la convenzione non invalida retroattivamente la sovranità precedente.
  • Qualche paese ha interagito con Sealand? Sì. Un tribunale britannico ha stabilito nel 1968 che Sealand era fuori dalla giurisdizione del Regno Unito; un diplomatico tedesco ha negoziato a Sealand nel 1978; i nostri passaporti sono stati timbrati in diversi paesi.

Share this article🫶

ARTICOLI CORRELATI

Follow us on Instagram

23 pensieri su “Sealand è un vero Paese? La risposta potrebbe sorprenderti.

t4s-avatar
HECTOR I. CARDA NAVARRO, LORD OF SEALAND

Our situation is perfectly clear.
Thank you.

E Mare Libertas

October 28, 2025 at 14:12pm
t4s-avatar
Sir Miguel Sampedro, Barón de Sealand

Queda totalmente aclarada la cuestión

October 27, 2025 at 15:15pm
t4s-avatar
Orazio Gobbo

Vi ringrazio per la spiegazione e sopratutto è chiarita la situazione.
Complimenti
Distinti Saluti
Orazio Gobbo

October 27, 2025 at 08:22am
t4s-avatar
Rev George Day, Baron of Sealand

Glenn Tingle

Same here! :-)

October 26, 2025 at 22:13pm
t4s-avatar
Rev George Day, Baron of Sealand

Lord Jonathan Bailey,

What reasons would you present for advocating our membership in the EU?

October 26, 2025 at 22:11pm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati. *